[Recensione – X360] The Bourne Conspiracy
Lo abbiamo provato due giorni prima dall’uscita e siamo pronti a dirvi tutto sul gioco! Scheda
![]() |
|
Non c’è più Matt Demon ne tanto meno i pop-corn perché adesso sarai tu ad interpretare le "nobili" gesta di Jason Bourne, un assassino tradito in cerca della sua identità.
Il gioco è sviluppato da niente popò di meno da High Moon Studios ed è stato distribuito da Vivendi Games, insomma, stiamo parlando di The Bourne Conspiracy, titolo per Xbox 360 e PS3 che il 27 giugno varcherà le soglie dei nostri rivenditori preferiti!
Jason Bourne nasce dalla ingegnosa penna di Robert Ludlum’s che nel 1980 ideò per la prima volta la saga. Il primo film è The Bourne Identity, dal quale il gioco prenderà alcuni pezzi della trama; per rivedere Matt Damon interpretare Jason dovremmo aspettare il 2004 con l’uscita nelle sale cinematografiche di The Bourne Supremacy; mentre l’episodio più recente risale al 2007, cioè The Bourne Ultimatum.
La trama, pur cambiando in molti aspetti è comunque ispirata alla versione cinematografica della saga.
Impersoneremo Jason Bourne, un ex agente della C.I.A., che ha perso la memoria in seguito ad una missione andata male.
La trama è lineare però molto ben congegnata, e vi assicuriamo che non mancheranno colpi di scena.
Grafica e sonoro
La grafica è probabilmente tra i punti forti del gioco. Molto dettagliata, ambientazioni realistiche e molto altro ancora. Peccato veramente che gli avversari sono veramente pochi! Infatti non mancheranno in una missione ripetizioni di nemici a replica. E’ veramente un peccato poiché se non ci fosse questo problema sarebbe tra le migliori su Xbox 360.
Il sonoro è entusiasmante. Le armi sparano in modo molto realistico ed la colonna sonora è sempre adatta alla situazione e gli effetti audio sono veramente molto credibili. Il doppiaggio è ottimo, le voci sono infatti molto realistiche e coinvolgenti. Veramente un ottimo lavoro.
Che colpo!
Innanzitutto i comandi sono molto ben congegnati. Certo, spesso sarà troppo tardi per premere il tasto giusto al momento giusto, ma potremo giocare senza ingarbugliarci troppo.
Sono inoltre possibili tre modalità di gioco, anche quindi adatte agli inesperti; ma è sul sistema di combattimento che dedicheremo le prossime righe.
Grazie al rapido sistema di combattimento sarà facile sferrare colpi anche se pararli sarà indispensabile quanto darli; sono disponibili molte tipologio di armi e la mossa speciale da un tocco di classe al combattimento. Con il tasto Y potrete sferrare pugni più forti ma impiegherete tempo prezioso per utilizzarli, con gli altri tasti potrete invece pararvi (A) oppure sferrare pugni più "leggeri" (per modo di dire), mentre con una semplice combo potrete dare calci.
Il sistema di combattimento è ottimo, soprattutto piacevole l’introduzione dei "danni in tempo reale" (se vogliamo chiamarli così), cioè un sistema che permette ad un certo punto del combattimento, dopo vari danni subiti di far diventare l’occhio nero all’avversario, oppure di farvi sanguinare il naso etc.
Insomma, il sistema di combattimento è eccellente, peccato sappia troppo di già visto, e, come già detto, i modelli dei nemici sono troppo pochi.
Inoltre da segnalare l’assenza di una modalità due giocatori.
Un avventura "da poco"
Purtroppo il gioco si finisce in poche ore, anche se durante le missioni potranno essere trovati i passaporto che vi faranno sbloccare extra mentre le ardue battaglie con i boss potranno essere facilmente rigiocate.
Anche se il gioco è coinvolgente probabilmente solo un amante della serie o del genere riprenderà il gioco dallo scaffale dopo averlo completato.
Conclusione
Dopo averlo provato per qualche oretta il gioco mi ha veramente deluso. Qualche tempo prima avevo letto che aveva le carte in regola per diventare un capolaboro ma purtroppo non è così.
Per concludere The Bourne Conspiracy è un gioco nella media che coinvolgerà soprattutto gli amanti della serie o del genere, anche se la puzza di già visto si sente e molto.
Se hai già provato giochi come Unchated o Assassin’s Creed puoi anche provarlo, altrimenti se vuoi divertirti per qualche ora provalo.
Pagella
Grafica: 8.5
Modelli molto dettagliati ma pochi. Ambientazioni ottime.
Sonoro: 9.5
Doppiaggio in italiano ottimo.
Giocabilità: 8.5
Sistema di combattimento eccellente ma che puzza di già visto, nonostante alcune novità.
Longevità: 6.0
Dura solo qualche ora.
Conclusione: 8.0